Pubblicato inapprendimento non-formale, educazione permanente, informazione Esempio concreto di educazione degli adulti Storia di una piccola comunità che apprende. adultiancoraascuola Scritto il 22 Gennaio 202322 Gennaio 2023
Pubblicato inapprendimento non-formale, didattica e metodologia, educazione permanente let’s speak English AAAS …. Quello che abbiamo fatto è stato buono, ma possiamo fare di meglio. vai alla pagina adultiancoraascuola Scritto il 16 Gennaio 202317 Gennaio 2023
Pubblicato ineducazione permanente, scrivere e raccontare Il Calendario 2023. Obiettivo Europa. Passaporto il Libro. L'esperienza triennale di Adulti Ancora A Scuola. Chiedi di partecipare. adultiancoraascuola Scritto il 4 Gennaio 20234 Gennaio 2023
Pubblicato inscrivere e raccontare Finito di dare il cencio Noi, EVa e Negro, e loro. Che la diseguaglianza sia una legge inesorabile come quella della gravità che… adultiancoraascuola Scritto il 18 Dicembre 202218 Dicembre 2022
Pubblicato incompetenze digitali, educazione permanente, scrivere e raccontare Essere AAAS – Un calendario a 22 mani Non è facile tornare a scuola da adulti e da anziani, ma lo abbiamo fatto. adultiancoraascuola Scritto il 6 Dicembre 202210 Dicembre 2022
Pubblicato inapprendimento non-formale, competenze digitali Come stai a tecnologia? AAAS propone corsi brevi di informatica pratica ed educazione digitale, nel tardo pomeriggio-sera, a Barga. Tornare a scuola… adultiancoraascuola Scritto il 11 Novembre 202211 Novembre 2022
Pubblicato inapprendimento non-formale, didattica e metodologia, educazione permanente Lettura condivisa – Social reading La lettura condivisa non si contrappone o sostituisce alla lettura individuale, adultiancoraascuola Scritto il 4 Settembre 20224 Settembre 2022
Pubblicato inapprendimento non-formale, competenze digitali, scrivere e raccontare AAAS – IL LIBRO – Diario dal viaggio. Raccontare la Vicenda Fantastica di AAAS adultiancoraascuola Scritto il 28 Agosto 202222 Ottobre 2022
Pubblicato inOpinione, scrivere e raccontare Siamo qui. La democrazia si fa se c’è partecipazione. La democrazia si fa se c’è partecipazione. Altrimenti ci si svende a quelli che dicono qui comando io. adultiancoraascuola Scritto il 13 Agosto 202214 Agosto 2022
Pubblicato ineducazione permanente, informazione Una foto dal passato indizi dal passato per conoscere l'origine della Terra adultiancoraascuola Scritto il 17 Luglio 2022